L’inquinamento elettromagnetico è un fenomeno che ha suscitato crescente attenzione negli ultimi decenni. Questo in seguito all’incessante – e ormai inarrestabile – diffusione di dispositivi elettronici e delle tecnologie wireless, che ha portato ad un incremento delle radiazioni elettromagnetiche nell’ambiente.
Allora esaminiamo da vicino cos’è l’inquinamento elettromagnetico, le sue cause e, soprattutto, le sue conseguenze sul benessere umano.
Cos’è l’Inquinamento Elettromagnetico?
L’inquinamento elettromagnetico, detto anche elettrosmog, si riferisce alla presenza eccessiva di radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti nell’ambiente, come risultato diretto dell’uso pervasivo di dispositivi elettronici, reti wireless e altre tecnologie che emettono tali radiazioni. Queste ultime possono variare in intensità e frequenza. Includono campi elettromagnetici generati da reti Wi-Fi, telefoni cellulari, antenne di trasmissione e qualsiasi genere di apparecchiatura elettrica.
Le onde elettromagnetiche in questione hanno una frequenza, misurata in Hertz, piuttosto variabile. Proprio per questo si è soliti suddividere l’inquinamento elettromagnetico in due gruppi:
- Inquinamento elettromagnetico prodotto da campi elettromagnetici a bassa frequenza, quindi da un minimo di 0 kHz ad un massimo di 10 kHz;
- Inquinamento elettromagnetico prodotto da campi elettromagnetici ad alta frequenza, ovvero da 10 kHz a 300 GHz.
Ad oggi è inutile precisare la quantità di radiazioni elettromagnetiche presenti nell’ambiente: basta guardarsi intorno per apprendere la situazione. Un limite che, con l’avanzamento tecnologico, sarà destinato ad essere costantemente superato.
Quali sono le cause dell’Inquinamento Elettromagnetico
Come anticipato, l’inquinamento elettromagnetico è principalmente causato dall’uso delle tecnologie wireless e dei dispositivi elettronici. La diffusione di reti Wi-Fi, l’utilizzo di telefoni cellulari e la presenza di antenne di trasmissione, contribuiscono all’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche.
Inquinamento elettromagnetico conseguenze
L’esposizione prolungata alle radiazioni elettromagnetiche ha suscitato preoccupazioni riguardo ai potenziali effetti sulla salute umana. Sebbene la ricerca sia ancora in corso per determinare gli effetti a lungo termine, alcuni studi preliminari suggeriscono possibili correlazioni tra l’esposizione elettromagnetica e sintomi come disturbi del sonno, affaticamento, mal di testa e persino un aumento del rischio di alcune patologie. E non è finita qui: genererebbe conseguenze negative anche sull’apprendimento degli animali.
Ecco perché diventa necessario, in qualche modo, tutelarsi e prendere coscienza delle problematiche che questo fenomeno causa al benessere fisico e mentale.
Inquinamento elettromagnetico conseguenze: quali sono le soluzioni
Esistono semplici metodi per ovviare alle conseguenze dell’inquinamento elettromagnetico. Si suggerisce di spegnere il cellulare durante la notte, preferire gli auricolari per le telefonate, staccare la spina degli apparecchi elettronici inutilizzati e disattivare la linea Wi-Fi se non sfruttata, specie nelle ore di riposo.
Tuttavia esiste un dispositivo che potrebbe rappresentare il rimedio definitivo.
Bionergetic di Domus Line Italia
Per affrontare l’inquinamento elettromagnetico e limitarne gli effetti, una soluzione efficace è la Stuoia Bionergetic di Domus Line Italia. Quest’ultima è realizzata in cotone, con un sottile strato di Lana Merinos o fibra di mais per chi è allergico alla lana.
La Stuoia Bionergetic presenta una rete in Fibra di Carbonio nella parte superiore, creata per respingere le cariche elettromagnetiche e agire come uno schermo protettivo. Inoltre, la stuoia è dotata di 8 bande magnetiche che producono circa 70 Gauss di magnetoterapia, fornendo un’azione blanda di terapia magnetica. È sufficiente collocarlo sul classico materasso durante la notte o, comunque, quando avviene il riposo.
L’efficacia della Stuoia Bionergetic è confermata da uno studio
Uno studio condotto su un campione di individui divisi in due gruppi – uno informato sulle qualità del prodotto e sui disturbi che può contrastare e l’altro all’oscuro di tali informazioni – ha evidenziato risultati interessanti. Nel complesso, il 96% dei partecipanti si è dichiarato estremamente soddisfatto, riportando un sonno più ristoratore, una maggiore energia al risveglio, una diminuzione dei fastidi articolari e un miglioramento generale delle sintomatologie legate alle infiammazioni preesistenti.
Inquinamento Elettromagnetico Conseguenze: con Domus Line Italia non ti spaventeranno più
L’inquinamento elettromagnetico è una questione attuale piuttosto complessa, che merita la giusta attenzione. Infatti, mentre le tecnologie elettroniche e wireless continuano ad evolversi, è importante considerare i potenziali impatti sul benessere umano. Soluzioni innovative come la Stuoia Bionergetic, offerta da Domus Line Italia, dimostrano il potenziale per affrontare i problemi derivanti dall’esposizione elettromagnetica.
Se ti interessa e desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci: siamo a tua completa disposizione.