La magnetoterapia per animali è un trattamento clinico veterinario sempre più prescritto, specie per curare precisi disturbi o migliorare il benessere degli amici a quattro zampe. Un’innovazione assoluta in campo scientifico che consente di raggiungere ottimi risultati senza la minima invasività e senza effetti collaterali. 

Potrebbe essere la terapia più adatta al tuo cucciolo: scopri di più sulla magnetoterapia per animali con Domus Line Italia

 

Magnetoterapia per animali: cos’è

Di recente la magnetoterapia per animali sta attirando sempre più attenzione grazie alla sua enorme efficacia. Ma di cosa si tratta?

È risaputo quanto la cura verso l’animale sia un tema piuttosto sensibile, dove i padroni sono alla costante ricerca di soluzioni di qualità. Ed è proprio da questa importante esigenza che il campo scientifico decide di portare anche agli animali la ormai nota magnetoterapia. Stiamo parlando di una tecnologia che ad oggi è avanzata, ma allo stesso tempo si può considerare antica. Veniva utilizzata già, all’incirca, nel 600 a.C., ovvero quando gli uomini iniziarono a scoprire il potere magnetico di alcuni elementi naturali, come le pietre. La Scienza ha fatto enormi passi avanti in merito, offrendo all’essere umano un trattamento non invasivo e dall’elevata efficacia, utile soprattutto per patologie articolari, per percorsi riabilitativi e per la terapia del dolore.

La magnetoterapia sfrutta il potere dei campi magnetici sulle aree interessate, per trattare tutti quei disturbi osteo-articolari e quegli stati infiammatori che fanno soffrire l’animale. Se inserita in un percorso riabilitativo multidisciplinare, prescritto dal veterinario curante, porta notevoli benefici senza indurre effetti collaterali.

 

Come funziona

Come anticipato, la magnetoterapia funziona tramite campi elettromagnetici. Questi ultimi sono alimentati da correnti elettriche, il cui potere è stimato in Gauss, mentre la frequenza in Hertz. Esistono vari livelli di intensità della terapia, a seconda della patologia da trattare. Infatti la potenza può variare da 0 a 200 Gauss, mentre la frequenza può arrivare fino a 100 Hz. Sarà il veterinario a indicare le precise modalità di trattamento.

La magnetoterapia agisce in modo diretto sulla zona di interesse e non altera in alcun modo la temperatura dell’animale. Questo per far capire come produca solo effetti benefici sullo stesso, che non sentirà in alcun modo dolore, fastidio o disagio. Solo in alcuni casi l’animale potrebbe avvertire lievi sensazioni di formicolio che, però, non lo disturbano.

Benefici magnetoterapia per animali

Andiamo nel dettaglio per scoprire le azioni benefiche che questo tipo di trattamento apporta agli animali. La magnetoterapia interviene con tre effetti terapeutici:

  • Analgesico;
  • Antinfiammatorio;
  • Biostimolante.

Si ricorda che questi benefici vengono indotti in maniera sicura ed efficace per l’animale e non presentano effetti collaterali. Ci si riferisce ad un trattamento che non solo interviene direttamente sulla patologia, ma promuove il benessere generale del paziente.

 

Per quali patologie è indicata la magnetoterapia?

Solitamente la magnetoterapia è indicata per il trattamento delle seguenti patologie:

  • Disturbi a livello dell’apparato osteo-articolare;
  • Stati infiammatori;
  • Fratture non consolidate.

Inoltre, si ricorda, è sfruttata per la terapia del dolore. In particolar modo si tratta di una cura ampiamente utilizzata in ambito fisioterapico, sia per l’uomo che per l’animale. All’interno di un percorso riabilitativo completo, afferma con decisione i suoi enormi benefici.

 

Magneto Therapy Pet da Domus Line Italia: il dispositivo magnetoterapico per l’animale

Non rimane che parlare del dispositivo magnetoterapico realizzato appositamente per l’animale: Magneto Therapy Pet. Si tratta di uno strumento medico certificato all’avanguardia, ideato dai centri di ricerca, che risponde esattamente alle esigenze dell’animale. Si tratta di una comoda stuoia dotata di bobine induttive, le cui dimensioni ospitano animali di taglie diverse. Questi ultimi sono naturalmente attratti dalle onde elettromagnetiche, dunque non sarà complesso far avvenire con successo il trattamento. Inoltre è possibile utilizzare la stuoia anche come cuccia notturna, su cui realizzare sessioni di magnetoterapia in modo ancora più efficace, con l’apposita modalità. Il vantaggio più grande di Magneto Therapy Pet? Ovviamente il fatto che è un trattamento a domicilio. Nel senso che si può utilizzare in maniera semplice ed intuitiva lo strumento in autonomia, senza recarsi in un centro dedicato e spendere un certo quantitativo di soldi a seduta. 

Il dispositivo medico certificato in questione è assolutamente sicuro e non è invasivo. Le strumentazioni CEMP, ovvero a Campi Magnetici Pulsati, hanno il sostegno delle evidenze scientifiche.

 

Per il proprio amico peloso questo e altro

Il tuo animale può raggiungere il benessere che merita in maniera sicura, grazie alla magnetoterapia per animali. Il trattamento è indicato per un ampio range di animali. Non ti resta che chiedere maggiori informazioni ai professionisti di Domus Line Italia.

 

    Leave a Reply