Se sei qui è perché, molto probabilmente, hai notato che il tuo volto è assalito da una pelle spenta e grigia. Si tratta di una condizione cutanea piuttosto comune che, solitamente, è il risultato di una serie di cattive abitudini che trovano ospitalità sulla pelle. Questo inestetismo spesso genera grande insicurezza, la quale porta ad acquistare compulsivamente prodotti non idonei per il tipo di problematica, peggiorando la situazione.

Tuttavia la Scienza si unisce alla cosmetica per fornire rimedi dermatologicamente efficaci per il trattamento della pelle spenta e grigia. Scopri con Domus Line Italia quali sono.

Come riconoscere la pelle spenta e grigia

Con pelle spenta e grigia ci si riferisce alla perdita dell’acceso colorito naturale della pelle, che devia verso una colorazione grigiastra, soprattutto sul contorno occhi. Esteticamente non solo è più grigia, ma perde la sua luminosità e si mostra opaca. In aggiunta a ciò, la cute risulta al tatto più ruvida, secca, poco idratata e decisamente meno compatta, quasi cadente.

Conviene ribadire che questa condizione è comune, soprattutto nelle donne, e che è causata da molteplici fattori che generalmente riguardano le proprie abitudini.

 

Cause della cute spenta e grigia

Partiamo analizzando le principali cause che, con il tempo, portano la pelle a spegnersi e a diventare meno elastica e morbida. Tra queste non possiamo non nominare:

 

  • Il fumo;
  • Il consumo eccessivo di alcolici;
  • Un’alimentazione poco equilibrata e povera di vitamine e antiossidanti;
  • Lo stress;
  • L’inquinamento;
  • La mancanza di attività fisica nella routine quotidiana;
  • Una scarsa idratazione giornaliera.

 

Spesso possono influire altri elementi come il cambio stagionale, dove gli sbalzi termici sono all’ordine del giorno, o il freddo e l’assenza di una protezione dallo stesso. Un’altra causa è sicuramente determinata dall’invecchiamento. In questo caso le abitudini c’entrano ben poco: con l’avanzare dell’età, la produzione di sostanze come l’elastina, il collagene e l’acido ialuronico diventa sempre più limitata. Processo che genera rughe e cedimento dei tessuti.  Da non sottovalutare, infine, sono gli effetti collaterali di alcuni farmaci e terapie specifiche.

Allo stesso tempo è bene chiedersi se ci si sta prendendo davvero cura della propria pelle. Una scarsa pulizia della stessa contribuisce notevolmente a renderla più spenta, specie se è abbinata a uno dei fattori sopra elencati.

 

Come prendersi cura della pelle spenta: un’ottima skincare

La skincare è la routine di bellezza che ognuno dovrebbe riservare quotidianamente alla propria pelle. Infatti quest’ultima necessita di essere detersa ogni giorno, nonché pulita a fondo per rimuovere la sporcizia accumulatasi. Inizialmente potrebbe sembrare un procedimento lungo, ma quando ne capirai l’importanza, soprattutto dopo i primi risultati, sarà per te un irrinunciabile momento di relax. Ecco gli step ideali per una skincare routine perfetta.

Struccarsi sempre

Prima di cominciare, si ricorda che è fondamentale struccarsi con appositi detergenti e acque micellari. Dunque se indossi del make-up, ti suggeriamo caldamente di rimuoverlo.

La detersione

Detergere il viso è essenziale, in quanto rappresenta il primo passo verso una profonda depurazione del viso. In questo caso è importante scegliere il prodotto adatto alla propria tipologia di pelle e idoneo all’obiettivo che si intende raggiungere.

Il tonico

Il tonico è quel prodotto che consente una maggiore pulizia del viso, ancora più profonda rispetto al detergente precedentemente utilizzato. Rimpolpa e idrata, rimuovendo i residui che il detergente non è riuscito a togliere.

Il siero

Lo step successivo è l’applicazione del siero. Quest’ultimo, oltre a pulire ancora più a fondo la cute, è ottimo per idratarla, illuminarla e tonificarla. Anche in questo caso è bene scegliere con cura la tipologia di siero, in quanto ne esistono diverse (all’acido ialuronico, alla vitamina C, al retinolo, anti-imperfezioni, anti-age).

La crema

La skincare può essere conclusa con una crema idratante e una crema dedicata esclusivamente alla cura del contorno occhi. In questo modo la pelle riceverà maggiore idratazione e protezione e, grazie alle creme, tornerà ad avere un colorito vivace,

 

Quali prodotti utilizzare per ravvivare la pelle del viso

Abbiamo parlato in linea generale degli step che una perfetta skincare include. Ma ora parliamo dei prodotti che potrebbero servirti.

Domus Line Italia mette a disposizione una linea di cosmetici all’acido jaluronico, incredibilmente idratanti e rimpolpanti. L’acido jaluronico (o ialuronico) è una molecola che l’organismo produce naturalmente, che ha lo scopo di idratare e rendere compatta la pelle del corpo (oltre ad ulteriori funzionalità a livello di occhi e articolazioni).

Ecco cosa puoi trovare dalla nostra prestigiosa linea di cosmetici:

  • Gel Idratante Ultrasuoni all’acido ialuronico: un gel idratante che depura e protegge la cute;
  • Siero Viso Intensivo: un siero all’acido jaluronico che idrata a fondo la pelle e la rimpolpa, rendendola più tonica e luminosa;
  • Crema Viso Antiage: una crema con proprietà volumizzanti, studiata per contrastare l’invecchiamento cutaneo e fornire alla pelle un colorito naturale.

Questi cosmetici di alta qualità sono in grado di garantire risultati soddisfacente, se utilizzati in combinazione e con costanza. La pelle tornerà al suo colorito naturale, sarà più rimpolpata e compatta e presenterà un aspetto più giovane.

 

Richiedi a Domus Line Italia la linea di cosmetici all’acido jaluronico: contrasta ora la pelle spenta e grigia.

Con Domus Line Italia puoi davvero dire addio a questo inestetismo disturbante. L’azione efficace dell’acido jaluronico sarà necessaria in questo percorso. Affidati ora agli esperti: contattaci per maggiori informazioni.

     

    Leave a Reply

    Domus Line Italia srl

    Viale Ing. M. Grassi, 13/19 – 95024 Acireale
    Tel & FAX: 095 2867226
    Cell: 379 2117409
    Email: info@domuslineitalia.it

    P.I. – C.F. 05518140875
    Società Iscritta al R.I. di Catania
    Numero REA CT – 403785