Postura corretta a letto: esiste davvero? Quante volte ti è capitato di svegliarti con dolori articolari-muscolari, nervi accavallati e altri disturbi che ti sei portato dietro per il resto della giornata? Una buona postura è essenziale quando si è svegli, ma anche quando si sta dormendo. Un’errata posizione potrebbe essere la causa del tuo forte mal di schiena.
Scopriamo insieme come dormire bene tramite una postura corretta a letto.
Postura corretta a letto: perché è importante
Una postura corretta a letto può sembrare banale, invece diventa una questione di salute. Dormire mantenendo una buona postura, è sinonimo di un sonno sereno e di benessere. Se invece si dorme ogni notte in una posizione che non giova al fisico, a lungo andare potrebbe determinare un grosso problema. Prima di tutto vi sono problematiche a livello fisico, soprattutto alla schiena e al collo. Vivere quotidianamente con dolori, più o meno intensi, che colpiscono queste zone è traducibile in stress continuo. Di conseguenza diminuisce la qualità della vita. Dormire male significa alzarsi la mattina assonnati e portarsi dietro questa stanchezza per il resto del giorno. A questo va unita, ovviamente, la percezione dei dolori e una postura errata anche da svegli, fattore che apre la strada a molti altri problemi. Insomma, un vero e proprio incubo. Ecco perché è fondamentale capire come tenere una postura giusta anche mentre si dorme.
Le posizioni da evitare per dormire bene
Prima di appurare la postura corretta da mantenere durante il sonno, è bene comprendere le posizioni errate da evitare.
- Dormire sulla schiena (pancia in su) con le braccia sulla testa. Questa posizione è – letteralmente – tremenda per il nostro corpo. Genera una forte pressione sui nervi, la cui conseguenza saranno dolori alle spalle.
- Dormire a pancia in giù. La posizione più amata, forse anche la più semplice, ma anche la più “dannosa”. Con questa postura il collo soffre, in quanto si obbliga la testa a girarla di lato, provocando forte pressione. Viene a mancare tutto l’allineamento corporeo, per cui sarebbe bene almeno mettere un cuscino sotto la pancia per riequilibrarlo.
- Dormire sul fianco. Questa posizione può essere comoda, ma se si sa come posizionare correttamente le braccia. Se le braccia vengono posizionate in avanti, quasi al 100% ci si sveglierà con dolori alla schiena, alle spalle e alle braccia stesse.
- Posizione fetale. Anche questa sembrerebbe essere una di quelle iper-comode, eppure apporta i danni peggiori. Ciò accade perché sparisce l’intero supporto.
Tutte queste posture andrebbero evitate. Ovviamente non si possono controllare le posizioni mentre si sta dormendo, ma è possibile decidere come addormentarsi.
Postura corretta a letto per un buon sonno
Dormire bene è possibile, basta sapere come fare. La postura migliore da mantenere per dormire, secondo gli esperti, è la supina: pancia in su con le braccia distese lungo i fianchi. Questa postura consente di mantenere l’allineamento corporeo, garantendo un sonno di qualità e assicurando il benessere del fisico. Non sarà sicuramente la preferita, ma è senza alcun dubbio la più sana.
Le soluzioni di Domus Line Italia per una postura corretta a letto
Domus Line Italia, azienda leader di fornitura medica, ha le soluzioni adatte a te. Se sei stufo di dormire male e se hai provato a cambiare anche postura, forse è il caso di rivedere il letto.
Ecco i prodotti offerti da Domus Line Italia:
- Doga Tecnology Elettrificata: realizzata in multistrato di faggio (colle senza cloro e verniciatura ad acqua). Il telaio esterno è di 70×25 millimetri, le triple doghe, invece, di 25 millimetri. Queste ultime sono completamente ricoperte da una pellicola melaminica, sono tensionate a vapore e sono fissate in giunti elastici in Hytrel®. I piedi sono creati in legno di massello. Ogni modello è munito di cursori, così da personalizzare la rigidità nell’area del bacino.
- Sistema di riposo Dafne: un materasso confortevole, realizzato con materie prime di altissima qualità. Consente una corretta aerazione e mantiene una temperatura equilibrata. Creato con l’ottimo tessuto Resistat, che protegge dalle onde elettromagnetiche, capace di assicurare un sonno sereno.
- Sistema di riposo Elisa: qui l’eleganza incontra la comodità. Le imbottiture della fodera, rigorosamente lavorate in trapuntatura, sono morbide e garantiscono un sonno di qualità. La struttura poliuretanica, insieme alla schiuma Memorax, si adatta facilmente alle curvature del corpo, per mantenere stabile il suo allineamento. Si caratterizza da due elementi: uno portante (quello nero) e uno accogliente (quello giallo).
- Sistema di riposo Frida: materasso creato in poliuretano a cella aperta che, grazie anche a Memory Air HD, crea un valido sostegno per il corpo. Morbido e confortevole.
- Dispositivo Medico Bioenergy: materasso igienico, asciutto, rilassante, comodo, antiacaro e che vanta della tecnologia Air System. Assicura una corretta aerazione e fornisce un perfetto sostegno al corpo.
Dai importanza alla qualità del tuo sonno e mantieni con Domus Line Italia una postura corretta.
Se ti abbiamo convinto, contattaci per una consulenza e ti forniremo il migliore sistema di riposo. Abbinato ad una postura corretta a letto, potrai finalmente dormire divinamente.
Senti di aver bisogno della nostra linea di dispositivi per il sonno? Contatta gli esperti di Domus Line Italia per un primo appuntamento