Magnetoterapia

Terapia che si basa sull’applicazione di un campo magnetico, a basse o alte frequenze, tramite il quale si stimola la rigenerazione cellulare

Cos'è la Magnetoterapia?

La magnetoterapia è una terapia alternativa che utilizza campi magnetici di vario genere, molto diffusa in diverse aree della medicina che si basa sull’applicazione di un campo magnetico, a basse o alte frequenze, tramite il quale si stimola la rigenerazione cellulare con azione antinfiammatoria e antidolorifica.

Come funziona la magnetoterapia?

Ogni cellula del corpo possiede un potenziale elettrico di membrana a riposo che varia in base al tipo di cellula e alla sua funzione . Capita che a seguito di un trauma, una malattia o una fonte di stress le cellule tendono a perdere la loro carica elettrica, ma con l’utilizzo della magnetoterapia si è in grado di trasferire la carica elettrica alle cellule grazie al campo magnetico generato, ristabilendo i valori normali. I suoi effetti sono ormai una certezza scientifica universalmente riconosciuta, tanto che agenzie come la NASA hanno usato questa terapia per curare l’osteoporosi di cui soffrono gli astronauti dopo i viaggi. tantissimi altri studi studi ne hanno riconosciuto l’efficacia per il trattamento di svariate patologie, tanto che molti medici curanti consigliano e prescrivono sedute di magnetoterapia per determinati disturbi e sono numerose le persone che hanno verificato sulla loro pelle gli effetti benefici di questi trattamenti.

Cosa cura la Magnetoterapia?

La magnetoterapia è utilizzata nella prevenzione e cura di malattie degenerative ma anche di traumi osseo articolari come : artriti, artrosi, osteoporosi, cervicale, epicondilite, acufeni, tallonite, tunnel carpale, discopatie, lombosciatalgia, fibromialgia, psioriasi, edemi e traumi post operatori, dolori vertebrali, frattura del polso, dello scafoide, dell’avambraccio, del bacino, della clavicola e del collo del femore, lussazioni, strappi, tendiniti; inoltre svolge una funzione di vasodilatatore per soggetti con problemi di circolazione come trombosi e vene varicose.

Quando si applica la Magnetoterapia?

Per il trattamento è fondamentale seguire la prescrizione del medico e di un consulente esperto. Questa terapia richiede tempi medio-lunghi che varia da 45 a 60 giorni e ogni seduta richiede una durata minima di 2-3 ore. È possibile ripetere il trattamento più volte durante l’anno e non esistono rischi di sovradosaggio tanto che in alcuni casi è possibile o consigliabile fare una terapia notturna senza preoccupazioni.

Controindicazioni Magnetoterapia

La magnetoterapia viene utilizzata quando sono presenti delle malattie degenerative e dolori osseo-articolare, ma anche per prevenzione. Stiamo parlando di un trattamento non invasivo ma esistono alcuni casi dove non è possibile utilizzarla, come:

  • EPILESSIA
  • DISTURBI CARDIACI
  • PRESENZA DI PACEMAKER
  • GRAVIDANZA
  • PROTESI IN FERRO ( se le protesi sono in titanio la terapia è possibile farla)
  • NEOPLASIE (VARIE FORME TUMORALI)
  • IPERFUNZIONE TIROIDEA
  • SOGGETTI IN ETA’ EVOLUTIVA ( E’ NECESSARIO CHE IL SOGGETTO ABBIA COMPLETATO LA FASE DI SVILUPPO)

Prenota una Consulenza Gratuita

I nostri consulenti sono a tua completa disposizione. Puoi richiedere semplici informazioni per chiarire i tuoi dubbi o prenotare una consulenza gratuita direttamente a casa tua.

    I nostri progetti salute

    I nostri progetti salute, diretti dal nostro team medico-scientifico, ci permettono di aiutare e risolvere molti problemi legati alla salute, ma anche prevenirli.

    Costruiamo insieme il benessere della tua famiglia.