La qualità del sonno, è risaputo, è capace di influenzare notevolmente il benessere psicofisico personale quotidiano. Tuttavia non è così semplice riuscire ad ottenere una buona qualità del sonno, in quanto i fattori che lo condizionano sono davvero numerosi.

Leggi come dormire bene ogni notte e come assicurarti un riposo soddisfacente con Domus Line Italia, per vivere ogni giorno al meglio. 

 

Perché il riposo è indispensabile

Il sonno e, in generale, il riposo, è un elemento letteralmente vitale. Infatti è il sistema del proprio organismo per ricaricarsi, in seguito ad una giornata ricca di attività e dunque di consumo energetico. Il tutto avviene in due fasi, che si ripetono nel corso della notte (o del periodo di riposo), e sono lo stato REM e lo stato non-REM. La fase REM prevede il rilassamento dei muscoli e repentini movimenti degli occhi. È proprio in questo stadio che si vivono i sogni più intensi e maggiormente connessi ad una percezione più veritiera della realtà. Al contrario, durante la fase non-REM i sogni sono più brevi e legati a pensieri. 

Ad ogni modo, è proprio il riposo che consente al fisico di assimilare i ricordi e rafforzare le capacità cognitive. Un vero e proprio meccanismo per, inoltre, liberare il cervello dalle tossine prodotte dai neuroni durante il corso della giornata. Ecco perché il riposo è fondamentale. 

 

Come influisce la qualità del sonno sulla vita

La qualità del sonno è in grado di influire positivamente o negativamente sulla propria quotidianità. Se il livello di sonno è piuttosto scarso, si vanno incontro a conseguenze particolarmente impattanti, tra cui:

  • Stanchezza cronica e astenia;
  • Deficit della concentrazione;
  • Irritabilità;
  • Accrescimento di stati depressivi;
  • Problematiche sulla memoria;
  • Mal di testa;
  • Torcicollo;
  • Mal di schiena.

Se questa condizione è continuativa nel tempo, i risultati di una bassa qualità del sonno potrebbero tramutarsi in:

  • Ipertensione;
  • Complicazioni cardiovascolari;
  • Aumento di rischi nello sviluppo di una forma di diabete (la limitatezza del riposo incide sui livelli di insulina).

 

Le cause di un sonno di scarsa qualità

Ma cosa determina una bassa qualità del sonno? I fattori sono numerosi:

  • Lo stress e l’ansia o altre patologie psichiche (come la depressione);
  • L’insonnia, il vero disturbo del sonno per “eccellenza”;
  • L’assunzione di importanti quantitativi di alcol, caffeina e nicotina;
  • Alimenti pesanti ingeriti nelle ore precedenti al riposo;
  • L’esecuzione di attività sportiva prima di coricarsi;
  • Sistemi di riposo scomodi e/o non adatti alla propria fisionomia.

Si suggerisce di seguire un’alimentazione equilibrata senza concentrare la maggior parte del fabbisogno calorico giornaliero nella cena, o nel pasto precedente al riposo. Lo stesso vale per l’alcol, la caffeina e la nicotina: si tratta di elementi nocivi (tranne la caffeina che, però, va limitata) che apportano disastrose conseguenze se assunti con continuità. Inoltre conviene trovare un altro momento per eseguire attività sportiva, in quanto eseguirla prima di dormire potrebbe precludere un sonno sereno.

Per quanto riguarda i disturbi psichici e l’insonnia, è fondamentale contattare un professionista per trovare la soluzione migliore.

Da non sottovalutare sono i sistemi di riposo. I materassi o i cuscini potrebbero essere sbagliati per le proprie esigenze: nessun problema, qui interviene Domus Line Italia.

 

I sistemi di riposo di Domus Line Italia: come dormire bene

Domus Line Italia mette a disposizione i suoi sistemi di riposo di alta qualità, per garantire al corpo e alla mente il massimo del comfort:

  • Sistema di riposo Dafne: un materasso incredibilmente comodo che consente un’ottimale aerazione e, inoltre, è in grado di preservare una temperatura equilibrata. Il materasso Dafne è realizzato con Resistat, tessuto capace di proteggere l’organismo dalle onde elettromagnetiche. Il risultato sarà un sonno sereno e più sano.

 

  • Doga Tecnology Elettrificata: ecco una doga che si compone di un multistrato di faggio. Il telaio esterno ha una misura di  70×25 millimetri, mentre le triple doghe misurano 25 millimetri. Queste ultime sono completamente rivestite da una pellicola melaminica e sono tensionate a vapore, nonché ancorate in giunti elastici in Hytrel®. Per quanto riguarda i piedi, invece, sono realizzati in legno di massello. 

 

  • Sistema di riposo Frida: creato in poliuretano  – sempre a cella aperta – che, tramite la tecnologia Memory Air HD, fornisce un valido supporto per il corpo. 

 

  • Sistema di riposo Elisa: le imbottiture della  sua fodera, trapuntate, sono talmente confortevoli che garantiscono un sonno di ottimo livello. La sua struttura poliuretanica, insieme all’unica schiuma Memorax, si adatta naturalmente alla fisionomia del fisico, mantenendo equilibrato il suo allineamento. 

 

  • Dispositivo Medico Bioenergy: quello in questione è un materasso igienico, asciutto, confortevole e, soprattutto, antiacaro. Bioenergy ha l’innovativa tecnologia Air System, la quale certifica che il dispositivo assicura un’ottima aerazione.

 

  • Guanciale Anatomico Doppia Onda all’estratto di Malva: un cuscino anatomico in memory foam, dotato di zip, con certificazione Oeko tex. L’estratto di malva è capace di stimolare il sistema immunitario.

 

  • Guanciale Anatomico a Saponetta.

 

La qualità del sonno è una cosa seria con Domus Line Italia

Un sonno di qualità parte dal materasso e dal cuscino. Affidati alla qualità dei sistemi di riposo Domus Line Italia per dormire bene e nel pieno rispetto del proprio fisico. 

 

Senti di aver bisogno della nostra linea di Sistemi di Riposo? Contatta gli esperti di Domus Line Italia per un primo appuntamento

    Leave a Reply